Giovanni 8,51

Vorrei proporre una mia riflessione sul bellissimo passaggio di Giovanni 8,51 partendo dall’analisi linguistica dell’originale greco: Ἐάν τις τὸν λόγον μου τηρήσῃ, οὐ μὴ γεύσηται θανάτου εἰς τὸν αἰῶνα Viene tradotto dall’edizione CEI 1977: “Chi osserva la mia parola non vedrà mai la morte”. Edizione CEI 2008: “Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà … Leggi tutto “Giovanni 8,51”

La vita come servizio

Nel Vangelo di Giovanni, i termini greci “discepolo” (μαθητής, mathētēs) e “servo” (διάκονος, diákonos o δοῦλος, doûlos) sono fondamentali, e vanno compresi nel loro contesto storico e teologico. Oggi, nella lingua italiana, la parola “servo” porta con sé una connotazione fortemente negativa: questo rischia di falsare il senso originale che il testo greco voleva comunicare. … Leggi tutto “La vita come servizio”

error: Content is protected !!